PARTY PLANNER E MARKETING BASE – INTERMEDIO – AVANZATO

DOCENTE
Santo Sitigliano Simona Conetta
ORARIO
11:00 – 15:00 1 CORSO 2 GIORNATE
Attestato di partecipazione
Partecipa al corso
Particle element

PROGRAMMA DEL CORSO PARTY PLANNER E MARKETING LIVELLO BASE

TEORIA (PRIMA GIORNATA )
1
La figura professionale del party planner
2
Chi è, di cosa si occupa, come si è evoluto nel tempo, cosa fa nello specifico
3
I diversi ruoli che ricopre un party planner ( organizzatore, balloon artist, decoratore, creativo)
4
La figura professionale del venditore
5
I punti di forza del venditore: empatia, connessione con il cliente, comprensione della richiesta, individuazione del target
6
Budget e margini di spesa
PRATICA (SECONDA GIORNATA)
1
Scelta del ruolo professionale da ricoprire tra quelli elencati nel giorno precedente e simulazione d una giornata di lavoro “tipo”
2
Simulazione delle vendite
3
Il corsista attraverso un primo contatto telefonico dovrà vendere ai finti clienti tutto ciò che sarà richiesto
4
Verranno utilizzate delle mistery box che conterranno le richieste più gettonate nel mondo del party e il corsista attraverso la creazione di un proprio metodo si metterà alla prova nel raggiungimento del miglior risultato
5
Premio finale al miglior venditore

PROGRAMMA DEL CORSO PARTY PLANNER E MARKETING LIVELLO INTERMEDIO

TEORIA (PRIMA GIORNATA )
1
La gestione del tempo e delle giornate lavorative
2
Il contatto con il fornitore, l’importanza della fiducia e l’elenco
3
La gestione delle vendite e come ottimizzarle
4
Il contatto con il cliente, l’importanza del preventivo scritto e la presa visione di lavori realizzati
5
Il valore aggiunto di nuove piattaforme di comunicazione
PRATICA (SECONDA GIORNATA)
1
Simulazione di una giornata lavorativa alle prese con un evento last minute
2
Scrittura dei preventivi con la massima scrupolosità verso il cliente
3
Scrittura degli ordini con la massima scrupolosità verso i fornitori
4
Ogni corsista dovrà essere munito di cellulare e computer al fine di comunicare rapidamente con il finto cliente
5
Premio finale al miglior preventivo realizzato

PROGRAMMA DEL CORSO PARTY PLANNER E MARKETING LIVELLO AVANZATO

TEORIA (PRIMA GIORNATA )
1
La puntualità
2
Il primo approccio in termini di presentazione della figura professionale ( outfit, accessori utili e come porsi in base all’ambiente)
3
Il coordinamento in termini orari dei fornitori e delle tempistiche da rispettare
4
La valutazione dei tempi extra per eventuali imprevisti
5
La gestione dello staff
7
La gestione dei pagamenti
6
La trasmissione allo staff della politica aziendale, della mission e degli obiettivi
8
L’evento come occasione pubblicitaria e vetrina per i lavori successivi
PRATICA (SECONDA GIORNATA)
1
Realizzazione pratica di un evento in location
2
Il corsista dovrà mettersi alla prova nella gestione con finti fornitori, finto staff e finti proprietari di location
3
L’ organizzazione dei materiali
4
Il montaggio e lo smontaggio di quanto venduto
5
Il corretto utilizzo del lavoro finito con l’utilizzo delle piattaforme social

LOCATION

Partecipa al corso

Compila e invia il modulo. Ti ricontatteremo entro 24 ore.